Quando le infiltrazioni provengono da un lucernario calpestabile condominiale situato sopra locali di proprietà esclusiva, la responsabilità per i danni si ripartisce tra condominio e proprietario dei locali sottostanti....
Posted: 11-07-2025 10:02:01
Se le dichiarazioni rese dai testi, peraltro parenti dell'attore, sono generiche e contraddittorie, il giudice deve rigettare la richiesta risarcitoria. Il Tribunale di Castrovillari ( 2 luglio 2025, n. 1216 ) ha - implicitamente...
Posted: 11-07-2025 09:02:02
Il condominio chiede risarcimento: quando la polizza tutela l'amministratore anche dopo la cancellazione della società L'articolo 71 delle disposizioni di attuazione del codice civile, introdotto con la riforma...
Posted: 11-07-2025 08:02:01
Il proprietario deve mantenere in buono stato il giardino se previsto dal regolamento ma la semplice incuria non lede il decoro architettonico del condominio.. Il decoro architettonico di un edificio in condominio...
Posted: 10-07-2025 12:44:12
La domanda volta a ottenere il taglio dei rami dell'albero nella proprietà confinante va rigettata se la soluzione definitiva è l'abbattimento della pianta....
Posted: 10-07-2025 12:02:01
Il condomino disabile ha diritto all'assegnazione esclusiva del posto auto più vicino alla propria abitazione senza obbligo di turnazione, salvo che la soluzione non comporti un sacrificio eccessivo per gli altri condomini o situazioni analoghe....
Posted: 10-07-2025 11:37:10
La modifica della denominazione del condominio richiede il consenso unanime dei condomini, salvo diversa previsione regolamentare o nei casi di scioglimento e costituzione di nuovo ente; aggiornamenti formali senza alterazione sostanziale possono seguire regole meno rigide....
Posted: 10-07-2025 11:09:39